Alba Giusi, Autore a www.altreinfo.org - Pagina 2 di 3

Author: Alba Giusi

mossad, il substrato culturale in cui si è formata la mente malata di rita katz

Canale Telegram: Rita Katz incita i terroristi a colpire l’Italia. Alba Giusi

E’ notizia di questi giorni ed ha riempito le prime pagine di giornali, radio e televisioni, insinuandosi nella quotidianità di tutti gli italiani: “L’ISIS incita i lupi solitari ad attaccare l’Italia” http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/08/24/isis-incita-lupi-solitari-ad-attaccare-in-italia_3b93dbed-5c6f-4213-abbd-e0852ba9baca.html Non appena si legge in modo più oculato la...

isis

Eccola la rivendicazione dell’ISIS! Lo comunicano Rita Katz, Amaq, il SITE, il Mossad e tutti gli altri! Alba Giusi

1) BREAKING: #ISIS claims responsibility for attack at #ManchesterArena concert pic.twitter.com/SHEJ61EjKu — Rita Katz (@Rita_Katz) 23 maggio 2017 ECCOLA!!!!!!!!!!! Finalmente, come anticipato stamattina, è arrivata la comunicazione del SITE di Rita Katz, la sionista vicina al Mossad, doppia cittadinanza israelo-americana, madrelingua araba...

PIL in crescita? Si, ma solo grazie a delinquenti ed evasori

PIL in crescita? Strano, non ci eravamo accorti di nulla.

L’ISTAT assicura che il PIL italiano è in crescita. Titoli dei giornali: l’Italia cresce. Si, perché nell’immaginario collettivo PIL in crescita significa “situazione economica in miglioramento“. E allora dobbiamo gioire. Ma questo è molto strano, perché noi non vediamo alcun miglioramento...

Costituzione-degli-Stati-Uniti, prevede il bicameralismo perfetto. E allora perché Obama appoggia la riforma voluta da Renzi?

Costituzione degli Stati Uniti: bicameralismo perfetto. Alba Giusi

La Costituzione degli Stati Uniti d’America, approvata il 15 settembre 1787, prevede il bicameralismo perfetto. Le leggi devono essere approvate dal Congresso, formato dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato degli Stati Uniti. Inoltre, il meccanismo di approvazione delle leggi è volutamente...

Il teatro dei burattini

Strategia della tensione e terrorismo globale

La strategia della tensione sembra essere il mezzo prescelto dai gruppi finanziari che hanno preso il controllo dell’economia globale e della politica occidentale per consolidare ed espandere il proprio potere. Tutti gli attentati, le dichiarazioni politiche che ne conseguono, la manipolazione...

Arabia Saudita: un paese ai margini della civiltà

L’Arabia Saudita è un paese tollerato e ben accetto in occidente, ha partecipato alle manifestazioni contro il terrorismo, era in prima linea quando i leader occidentali manifestavano indignati per gli attentati di Charlie Hebdo. Insomma, tutto fa pensare che sia un paese...

Ma la Turchia, cosa vuole dalla Siria?

Ma la Turchia, cosa vuole avere dalla Siria?

La Turchia entra a pieno titolo in questa disputa per il controllo della Siria o di una parte del suo territorio. Il suo rapporto con l’ISIS è ben definito: acquista il petrolio prodotto nei pozzi controllati dall’ISIS, offre aiuti militari, recluta...

muro che divide israele e palestina

I razzi qassam e l’intifada dei coltelli

Inizia una nuova intifada. Questo è ormai un appuntamento atteso da tutti, e si ripete con cadenza quasi annuale. E insieme all’intifada, arrivano gli immancabili razzi palestinesi, i qassam. Ogni anno mi chiedo come entrino questi razzi nei territori palestinesi, via...

Nigeria: Boko Haram e le risorse naturali

Le riserve petrolifere della Nigeria sono stimate in 35 miliardi di barili e le riserve di gas naturale ben oltre i 2.800 km cubi. Stiamo parlando del paese più popoloso dell’Africa, con oltre 124 milioni di abitanti, primo produttore di greggio, con il PIL più...

Soldati_ISIS

ISIS: chi sono e da dove vengono

Fino a pochi anni fa l’ISIS non esisteva proprio, nemmeno come sigla. Ma poi, di punto in bianco, senza un come né un perché, l’ISIS è entrato in scena. Luogo di provenienza: il nulla. Incredibilmente, si è sviluppato in un territorio controllato millimetro...

Afghanistan, un paese strategico per gli interessi americani

Afghanistan: perché è così importante?

L’Afghanistan ha una storia molto sofferta, terra di passaggio per alcuni grandi conquistatori, quali Alessandro Magno a Gengis Khan, invasa da Unni Bianchi e Turchi, contesa tra Russia e Inghilterra nell’ottocento, invasa dall’Unione Sovietica a fine novecento. Abitata da un popolo...

TTIP, un accordo vantaggioso?

TTIP è un acronimo del nome in inglese, “Transatlantic Trade and Investment Partnership”. Si tratta di un accordo commerciale di libero scambio, tuttora in corso di negoziazione, tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America. Il trattato coinvolge i 50 stati degli...

error: Alert: Content is protected !!