Alberto Rovis, Autore a www.altreinfo.org

Author: Alberto Rovis

Come un treno contro il muro. Alberto Rovis

In Italia ci sono 23,4 milioni di persone che lavorano, di cui 3,3 milioni sono dipendenti pubblici. Lo Stato spende ogni anno circa 870 miliardi di euro per mantenere l’apparato pubblico e investire, nonché per pagare gli interessi sul debito e...

Giuliano Amato e l’orlo del finto baratro. Alberto Rovis

Il debito pubblico italiano ha raggiunto quota 2.603 miliardi a gennaio 2021. https://www.agi.it/bankitalia-gennaio-nuovo-record-debito-pubblico Il prodotto interno lordo 2020 è invece pari a 1.651 miliardi. https://www.ansa.it/pil-italia-nel-2020 Quindi il rapporto debito/PIL si attesta a quota 1,58, era 1,35 nel 2020, prima che iniziasse...

La quiete prima della tempesta. Alberto Rovis

Il periodo in cui stiamo vivendo oggi possiamo inquadrarlo come “La quiete prima della tempesta”. Tutto tace, i soldi sembrano esserci, la ripartenza dell’Italia è dietro l’angolo, il vaccino pare salverà le nostre vite, i media dicono che c’è fiducia nel...

I traditori del MES. Alberto Rovis

In un memorabile scontro parlamentare, avvenuto qualche anno fa, i grillini accusarono i fautori del MES di essere traditori dell’Italia e degli italiani. Fecero i loro nomi, uno ad uno. Mancava solo che dicessero di processarli e fucilarli. Ma i tempi...

Il virus apolide. Alberto Rovis

Si parla ovunque di Covid, in tutti i programmi televisivi, nei giornali, nei bar. Sembra essere questo l’unico argomento al mondo. Si parla di Covid come se fosse una partita di calcio o una gara. Noi contro il virus, il nemico...

I soldi del SURE e la propaganda del regime. Alberto Rovis

Le forze politiche al governo festeggiano l’arrivo del SURE. Si tratta di un fondo costituito dall’Unione Europea per sostenere l’occupazione, dopo lo choc causato dalla pandemia. All’Italia spetteranno circa 28 miliardi di euro, una somma considerevole. Così la propaganda, adesso la...

Giuseppe Conte, il millantatore. Alberto Rovis

L’Italia e il mondo sono sempre stati pieni di millantatori. Lo stesso Napoleone, in fuga dal nord Africa, si presentò alla Francia come un vincitore. Millantava vittorie inesistenti, nascondendo le sconfitte. Anche Giuseppe Conte, nel suo piccolo, è un millantatore. Sarebbe...

error: Alert: Content is protected !!