Economia e finanza Archivi - Pagina 3 di 4 - www.altreinfo.org

Category: Economia e finanza

L'austerità non risolve i problemi dell'Italia. L'unico effetto concreto è quello di distruggere la sua economia

Le politiche di austerità creano recessione, peggiorano il rapporto debito/PIL e distruggono l’economia italiana. Alberto Rovis

Politici, economisti, esperti ed europeisti insistono sul fatto che un comportamento virtuoso dell’Italia risolverebbe tutti i suoi problemi. E per comportamento virtuoso intendono dire che l’Italia deve perseguire politiche di austerità e di contenimento della spesa pubblica. In sostanza, questo significa tagliare i servizi pubblici, alzare...

PIL in crescita? Si, ma solo grazie a delinquenti ed evasori

PIL in crescita? Strano, non ci eravamo accorti di nulla.

L’ISTAT assicura che il PIL italiano è in crescita. Titoli dei giornali: l’Italia cresce. Si, perché nell’immaginario collettivo PIL in crescita significa “situazione economica in miglioramento“. E allora dobbiamo gioire. Ma questo è molto strano, perché noi non vediamo alcun miglioramento...

speculazione finanziaria

Perché le borse vanno su e giù, chi le manovra?

Nelle borse vengono quotate azioni ed altri valori mobiliari. In questo post parleremo soltanto delle azioni, ma il senso del discorso non cambia. Le azioni rappresentano una piccola parte di una grande società. Hanno un valore reale che può essere determinato...

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

Nell’ultima edizione della classifica elaborata dalla Banca Mondiale “Doing business 2017”, il rapporto che la stessa stila annualmente per investigare la facilità di fare impresa nei diversi paesi del mondo, l’Italia perde cinque posizioni rispetto all’anno scorso, passando dal quarantacinquesimo al...

Euro: sono soltanto dei pezzi di carta colorata. Li può stampare la BCE che è di proprietà delle banche.

Che cos’è la moneta e come funziona. Alberto Rovis

Che cos’è la moneta è un concetto molto semplice. Altrettanto semplice è il suo funzionamento. Parliamo dell’euro, ma le stesse considerazioni valgono per dollari, lire sterline, rubli e qualunque altra moneta esistente oggi al mondo. La moneta viene emessa dalla Banca...

matrioska

Le sette sorelle della finanza

Ci sono alcune importanti società che gestiscono immense quantità di denaro ed hanno rilevanti partecipazioni in tutte le grandi multinazionali, dalla Coca Cola alla Monsanto, da Pfizer a Exxon Mobile. Le sette sorelle della finanza Sono le sette sorelle della finanza: VANGUARD...

Il gatto e la volpe, le banche e i promotori finanziari

Banche e promotori finanziari: una coppia vincente

Un tempo le banche italiane raccoglievano risparmio e poi lo reinvestivano sul territorio, per finanziare gli investimenti delle imprese, le spese delle famiglie e le spese che sosteneva lo stato per la costruzione di importanti infrastrutture (strade, autostrade, linee ferroviarie, porti, aeroporti,...

Banca Centrale Europea - BCE

BCE: fa gli interessi dello stato o delle banche?

Teniamo sempre presente che gli euro possono essere emessi soltanto dalla BCE (Banca Centrale Europea) e che il loro costo di emissione è praticamente nullo. Infatti, se gli euro vengono stampati, il costo di emissione ammonta a circa 30 centesimi per banconota, se invece vengono...

FMI - simbolo del fondo monetario internazionale

FMI: le catene del debito

L’FMI è un ente sovranazionale, con struttura organizzativa e funzioni molto simili a quelle di una banca, controllato dai paesi occidentali, in primis dagli Stati Uniti. Gli obiettivi più importanti del fondo sono (o forse erano) quelli di promuovere la cooperazione monetaria...

error: Alert: Content is protected !!