Covid e depressione: in Francia il 20% della popolazione ha bisogno dello psichiatra - www.altreinfo.org

Covid e depressione: in Francia il 20% della popolazione ha bisogno dello psichiatra

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
image_pdfimage_print
Molti francesi soffrono per la crisi del Covid-19, dopo lunghi mesi di restrizioni. Lo psichiatra Serge Hefez è allarmato dal fatto che “il 20% della popolazione francese inizia ad aver bisogno dello psichiatra”.

È un’osservazione agghiacciante fatta dallo psichiatra Serge Hefez sabato in Europa 1. A causa del Covid-19 e delle restrizioni ad esso associate, Hefez, capo unità del servizio di psichiatria infantile e adolescenziale dell’ospedale parigino di Pitié Salpêtrière stima che “il 20% della popolazione francese sta cominciando ad aver bisogno di cure psichiatriche”. Angoscia, depressione, sgomento, rabbia hanno condotto molti francesi in una  situazione di disagio.

Per lo specialista questi sintomi non sono nuovi ma “stanno ora scivolando sempre più verso la psichiatria”.

Lo specialista invita le autorità a prepararsi per le conseguenze della crisi a lungo termine.

“È terribile, tutti i miei colleghi dicono la stessa cosa”, dice Serge Hefez. “Siamo in questa ondata, con rischi di suicidio importanti, depressioni malinconiche, stati d’ansia con rischi di scompenso, un po’ di tipo paranoico”.

Ancora più problematico perché la famiglia e le amicizie o anche lo sport non sono più sufficienti per alleviare questi disturbi, secondo lo psichiatra. “C’è assoluto bisogno di cure per queste persone, e di essere in grado di condurre trattamenti appropriati”.

La paura di un forte aumento dei suicidi

Serge Hefez riferisce l’aumento dei “tentativi di suicidio, soprattutto tra gli adolescenti, che sono aumentati rispetto allo scorso anno”. E “sappiamo per esperienza che i suicidi si verificano anche a un anno o due di distanza da una crisi”, aggiunge. Per lo specialista, è quindi urgente che le autorità del paese si preparino per affrontare le conseguenze del Covid “a medio e lungo termine”.

 

Di Jonathan Grelier

Fonte: https://www.europe1.fr

Traduzione: www.altreinfo.org

© Riproduzione Riservata

***

image_pdfimage_print
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

You may also like...

error: Alert: Content is protected !!