A gennaio, il presidente Donald Trump ha denunciato su Twitter l’impegno del Pakistan nella lotta al terrorismo. Ventiquattro ore dopo, la banca centrale del Pakistan ha annunciato che non avrebbe più usato il dollaro USA nelle transazioni internazionali e che sarebbe invece passata allo yuan cinese.
Quattro mesi dopo, in risposta al ritiro unilaterale dell’Amministrazione Trump dal patto sulle armi nucleari tra Stati Uniti e Iran, l’Unione Europea ha annunciato che avrebbe usato la propria moneta, l’euro, per pagare il greggio iraniano.
All’inizio di questo mese, Mosca e Pechino hanno annunciato un piano per utilizzare le proprie valute nazionali nel commercio bilaterale. Il presidente russo Vladimir Putin ha detto ai giornalisti che la mossa “avrebbe aumentato la stabilità ed evitato i rischi in corso sui mercati globali”.
Penso che il mondo stia cercando di de-dollarizzarsi”.
Il denaro fa girare il mondo, specialmente se puoi stamparlo
La prospettiva è minacciosa per l’economia americana che molti ritengono si stia avvicinando forse alla peggiore recessione della sua storia.
Quando l’amministrazione Nixon ha scollegato il dollaro USA dall’oro, gli Stati Uniti hanno negoziato un accordo con l’Arabia Saudita per fornire al regno aiuti e armi in cambio di un accordo coi sauditi per reinvestire i proventi del petrodollari in buoni del Tesoro USA. Alla fine di giugno di quest’anno, l’Arabia Saudita deteneva USD 164,9 miliardi di debito pubblico statunitense.
Lo status speciale del dollaro è per l’egemonia degli Stati Uniti quello che i capelli di Sansone erano per la sua super forza.
Se il dollaro dovesse essere sostituito come valuta di riserva internazionale, gli Stati Uniti non potrebbero più pagare le bollette semplicemente stampando più denaro. Il risultato, per un paese che non è più l’esportatore dominante del mondo sul mercato internazionale, potrebbe causare il congelamento dell’economia e possibilmente produrre una penuria apocalittica di carburante e cibo.
Il primo beneficiario del declino del dollaro è chiaramente la Cina.
Cede il dollaro, squilla lo yuan
A partire dalla fine del secondo trimestre, le partecipazioni istituzionali e individuali all’estero di attività finanziarie denominate in yuan ammontavano a 4,9 trilioni di yuan – circa 717 miliardi di dollari – secondo ICBC International, l’investment banking di Hong Kong della Industrial and Commercial Bank of China, una delle quattro grandi banche del paese. La quota di azioni e obbligazioni denominate in yuan come percentuale delle attività totali detenute da investitori globali è aumentata rispettivamente di circa il 2,5% – 3,0%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Putin chiede alla comunità internazionale di ripensare il dollaro come riserva internazionale da oltre un decennio, prima che il crollo del mercato immobiliare nel 2008 innescasse una recessione globale – ma la bellicosa politica estera di Trump e il ripristino delle tariffe commerciali con la Cina, Il Canada e l’UE hanno indotto gran parte del mondo a partecipare attivamente alla conversione.
Kay Van Petersen – global macro strategist presso Saxo Capital Markets, con sede a Singapore – ha detto ai giornalisti:
La conseguenza involontaria degli Stati Uniti che combattono su più fronti si basa sul fatto che il mondo ha bisogno di un’alternativa al dollaro USA per gli scambi e i trasferimenti. Se non altro, la guerra commerciale porterà a raddoppiare gli sforzi per il lancio strutturale dello yuan”.
L’uso dello yuan al di fuori della Cina continentale è salito dopo la crisi finanziaria globale nel 2008, ma è in seguito diminuito per riprendersi quest’anno. Ma sostituire il dollaro con lo yuan è chiaramente parte della strategia a lungo termine di Pechino, poiché la leadership fa pressione sui partner commerciali perché accettino lo yuan come pagamento per le esportazioni cinesi.
Nel 2014 la Cina ha collegato la borsa di Hong Kong con la borsa di Shanghai e nel 2016 ha iniziato a consentire agli stranieri di investire nei mercati dei capitali della Cina continentale. Le autorità cinesi hanno anche lanciato contratti denominati in yuan sulle borse di Hong Kong e Dubai lo scorso anno, nonché nuovi contratti a termine sul petrolio “Petroyuan” per lo Shanghai International Energy Exchange nel marzo di quest’anno.
Molti economisti ritengono che sia inevitabile che la Cina, il più grande importatore di petrolio al mondo, sostituirà gli Stati Uniti come superpotenza finanziaria del pianeta.
Ha detto Hayden Briscoe, responsabile del reddito fisso Asia-Pacifico presso UBS Asset Management:
Ora pensiamo che i paesi produttori di petrolio che stanno vendendo petrolio in yuan, stanno iniziando a riciclare i loro profitti acquistando titoli di stato cinesi, e questo continuerà per decenni”.
I finanzieri sono ben consapevoli delle strategie per detronizzare il dollaro USA e l’impatto che avrà su Wall Street. Non ci sono economisti e politologi che dubitano sul fatto che sia stata la proposta di Muammar Gheddafi di creare una moneta panafricana a sostegno dell’oro che ha portato all’intervento militare dell’amministrazione Obama per rovesciare il governo libico. Il declino del dollaro richiederà probabilmente ancora molti anni per essere completato, ma rispecchia il declino degli Stati Uniti come unica superpotenza del mondo. Come un economista ha detto recentemente alla rete RT:
Alla fine, l’evoluzione della finanza globale sarà fortemente correlata all’evoluzione dell’equilibrio globale del potere. Questo non accadrà in una notte. Ci vorrà tempo e molte più crisi e cambiamenti di equilibrio. Nessuno sa veramente come sarà il nuovo sistema.”
di Jon Jeter
Fonte: https://www.mintpressnews.com
Traduzione: www.altreinfo.org
***
Jon Jeter: autore e pubblicista, due volte vincitore del premio Pulitzer con oltre 20 anni di esperienza giornalistica. È un ex capo ufficio di Washington Post e corrispondente straniero pluripremiato in due continenti, oltre a un ex produttore radiotelevisivo per “Public Life” di Chicago Public Media.
***
***